LE 3 CATEGORIE CERVELLO / MENTE

LE 3 CATEGORIE CERVELLO /MENTE

Per localizzare le problematiche che vi assillano ed eliminare ciò che vi disturba, e connettere l’aspetto cerebrale con quello mentale, occorre capire come le informazioni vengono trasmesse, cioè attraverso le tre categorie cervello/mente, ossia la mente superiore, la mente intermedia, la mente inferiore.

IL CERVELLO SUPERIORE

È correlato al nostro sistema di amplificazione, che ci connette energeticamente a tutto ciò che esiste nell’Universo intero. È capace di ogni forma di comunicazione: sensoriale, psichica intuitiva e spirituale. La sua funzione è il raggiungimento della piena consapevolezza. Contiene tutti i concetti di cui abbiamo bisogno per adempiere al nostro destino spirituale. È la parte preposta all’apprendimento e all’insegnamento, e include tutti gli organi e le ghiandole che partecipano all’acquisizione della conoscenza superiore, tra cui i lobi temporali e il sistema limbico.

IL CERVELLO INTERMEDIO 

Governa le relazioni, le emozioni e il ragionamento, ed è il collegamento primario tra la mente in generale e il cervello. Controlla l’immagazzinamento di ricordi e convinzioni, nonché la connessione tra pensieri e sentimenti. Governa l’inconscio, l’aspetto del sé che dirige le relazioni, e dal punto di vista neurologico, regola molte funzioni tra la colonna vertebrale e il cervello.

CERVELLO INFERIORE 

Governa la nostra sopravvivenza biologica tramite il cervello rettiliano. È la porzione “lotta o fuggi” del cervello. È collegato al nostro subconscio, che presiede ai nostri desideri e comportamenti ereditari più profondi. Il subconscio gestisce il sistema neurologico che opera in forma d’onda, restituisce ai campi geomagnetici, controlla la crescita e il rinnovamento e può aiutarci a raggiungere lo stato ipnotico.

 

Category:
NOS VOYAGES