COSTELLAZIONI FAMILIARI
Sono una metodologia olistica
che mira ad esplorare e comprendere le dinamiche psicologiche e relazionali, spesso nascoste e inconsce, che influenzano la vita di un individuo in relazione alla propria famiglia e alle generazioni precedenti.
Questo approccio utilizza una rappresentazione visiva del sistema familiare, in cui i partecipanti assumono il ruolo di membri della famiglia per esprimere e comprendere le proprie emozioni e le dinamiche interpersonali.
Le Costellazioni Familiari hanno come obiettivo principale :
la presa di coscienza e la risoluzione di problemi legati a dinamiche familiari,
sia presenti che passate, che possono avere un impatto sulla vita di un individuo. Durante una sessione, un individuo, “il costellante”, pone una domanda e seleziona altri partecipanti “gli attori”, per incarnare i membri della propria famiglia o situazioni specifiche. I rappresentanti si posizionano in modo da creare un’immagine visiva del sistema familiare, e il costellante può osservare e interpretare le dinamiche emergenti.
Attraverso la rappresentazione visiva e l’esplorazione delle emozioni dei rappresentanti, il costellante può acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie dinamiche familiari e delle loro implicazioni.
Le Costellazioni Familiari non sono una terapia in senso stretto,
ma un metodo complementare che può essere utilizzato in diverse terapie per approfondire la comprensione di problemi specifici. I rappresentanti non devono “giocare” il ruolo, ma piuttosto esprimere intuitivamente le proprie emozioni e sensazioni in relazione alla situazione rappresentata, senza conoscere la storia del cliente.
La metodologia delle Costellazioni Familiari è stata sviluppata da Bert Hellinger, un terapeuta e filosofo tedesco, che ha formulato una teoria olistica sull’importanza del sistema familiare nella vita di un individuo.
