Il termine meditazione si riferisce al metodo, un percorso attraverso il quale la persona viene guidata dall’interno per raggiungere un centro di tranquilla consapevolezza.
Risveglia l’intuito, la ricettività verso le energie sottili. Colma il divario tra il mondo visibile e quello invisibile.
La meditazione “Mindfulness”
tradotta generalmente come
“Meditazione consapevole”,
offre la possibilità di entrare rapidamente in uno stato di calma e acquisire la cosiddetta “sobrietà emotiva”.
Le meditazioni svolte nei nostri incontri, sono finalizzate a stabilire capacità energetico-emozionali positivi.
Durante la meditazione, il cervello riceve segnali elettrochimici da ogni parte sensoriale del corpo, come suoni, sensazioni tattili, olfattive, auditivi, cinestetici.
Il cervello elabora questi dati con straordinaria efficienza e, tramite circuiti complessi, invia segnali al corpo sotto forma di onde.
Queste onde, immagazzinate e conservate nel nostro cervello, verranno poi rielaborate nella vita quotidiana per favorire la guarigione e un benessere psico-fisico che ci condurrà verso l’amore per noi stessi e poi verso l’umanità intera.